Chiamaci al telefono
Inviaci una mail
La sabbia polesine è utilizzata per molteplici scopi come: la realizzazione di campi da golf, la realizzazione di impianti sportivi, la realizzazione di malte tecniche, la messa in opera di pozzi artesiani abrasivi e naturalmente è utilizzata anche nel nostro settore, ovvero quello delle sabbiature.
La caratteristica principale di questa sabbia è l’alto contenuto di silicio, maggiore del 78%. La forma della sabbia è di tipo “grano arrotondato” ed è di colore grigio. L’esame petrografico esclude la presenza di gesso, silice amorfa, anidride, miche. È anche esente da sostanze organiche, argillose, vegetali o friabili.
€ 5.75 + Iva a sacco da 25 Kg
SCHEDA TECNICA SABBIE POLESINE
La sabbia al quarzo tedesco è una sabbia naturale silicea, vagliata e lavata. Le caratteristiche di questa sabbia sono di tipo alluvionale, il colore è un rosato tipico ad alto contenuto di silicio, parliamo del 99%. Il resto della composizione si basa su AL203 per circa lo 0,5% e di FE03 per un restante 0,2%.
L’esame petrografico esclude la presenza di anidride, gesso, miche e silice amorfa. Anche su questo tipo di sabbia risultano esenti sostanze organiche, argillose, vegetali e friabili. L’utilizzo di questa sabbia, oltre che per le attività di sabbiatura, è previsto per: la preparazione degli acquari, all’interno dei colorifici, per la depurazione delle acque, per le pavimentazioni industriali e per la realizzazione di impianti sportivi.
€ 11,50 + Iva a sacco da 25 Kg
SCHEDA TECNICA SABBIE AL QUARZO